Biancheria per hotel: come gestire la lavanderia?

biancheria hotel
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Ogni hotel, B&B, casa vacanze e altro tipo di struttura ricettiva ha a cuore il benessere degli ospiti e per questo oltre all’accoglienza si deve occupare con cura e attenzione anche della gestione della lavanderia in modo da avere biancheria per hotel sempre candida, morbida e pulita contenendo i costi.

Una biancheria perfetta migliora la reputazione della struttura e proprio la pulizia della biancheria e l’igiene degli spazi sono tra gli elementi maggiormente valutati dagli ospiti. Un ospite scontento non solo non torna nell’hotel, ma lascia recensioni negative che fanno passare la voglia agli altri potenziali clienti di tornare. Per questo ErreBiancheria consiglia di gestire internamente i flussi di lavaggio, asciugatura e stiratura della biancheria per ottenere il rispetto di elevati standard qualitativi, ma anche un vantaggio in termini di costi. Delegare il servizio all’esterno significa pagare oltre ai costi fissi anche le spese per tessuti speciali come trapunte e piumoni.

Lavanderia in hotel: quali sono le esigenze

Chi sceglie di trattare la biancheria per hotel con una lavanderia interna ha una necessità principale: avere biancheria sempre pulita. Per legge il cambio di lenzuola e asciugamani va fatto quando l’ospite lascia la camera e alcune volte durante la permanenza se il soggiorno è lungo. La biancheria da lavare richiede anche programmi diversi, dato che a seconda della stagione si hanno non solo lenzuola e asciugamani, ma anche piumini e piumoni. 

In generale la biancheria per hotel comprende:

  • biancheria da letto: lenzuola, federe, cuscini, piumoni, trapunte, copriletti spesso sono in cotone, ciniglia, mistoseta, mistolino oppure di altro tipo di tessuti ma rigorosamente ignifughi;
  • biancheria da bagno: asciugamani di varie dimensioni, teli doccia, teli per la piscina e spa, accappatoi, per la maggior parte in spugna e cotone;
  • tovagliato: spesso una struttura ricettiva offre ai propri ospiti un servizio colazione oppure ristorante dunque è bene considerare anche il lavaggio di tovaglie e tovaglioli;
  • divise per il personale: più grande è la struttura più aumentano le necessità. È bene quindi considerare anche il trattamento delle divise del personale di servizio, in sala, in cucina e delle persone deputate all’accoglienza degli ospiti;
  • servizio lavanderia interno all’Hotel dedicato agli ospiti: un vero e proprio plus che offrono le strutture molto grandi è il servizio interno di lavaggio, asciugatura e stiratura degli indumenti degli ospiti che possono richiedere questo servizio extra.

Sulla base delle diverse esigenze dell’hotel si può analizzare la soluzione migliore in termini di gestione della lavanderia.

Biancheria hotel: la lavanderia interna è una scelta che conviene

La qualità dei servizi offerti e la pulizia della stanza influenzano la scelta di una struttura turistica sia che si viaggi per piacere, sia che si viaggi per affari. Tra gli elementi valutati dai clienti, come detto, c’è la pulizia della biancheria vero e proprio banco di prova per la gestione dell’hotel sia in termini di servizio offerto, sia in termini di costi da affrontare.

La gestione della lavanderia rappresenta una voce di costo fissa tra le spese dell’hotel e si rinnova settimana dopo settimana e mese dopo mese per arrivare a un costo annuo importante. Per questo il suggerimento di ErreBiancheria agli imprenditori del turismo è quello di pensare alla gestione interna della lavanderia, scelta conveniente a patto di acquistare biancheria per hotel della migliore qualità, come quella proposta sul nostro sito.

Proprio da ErreBiancheria trovi il miglior cotone e asciugamani 100% spugna che per lavaggio e stiratura non richiedono il ricorso alla lavanderia industriale. Scopri ora il nostro catalogo e acquista biancheria per hotel di eccellenza comodamente online!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

WhatsApp chat