Coprimaterasso in Cotone 100% con Molle Angolari: Durabilità e Comfort

Nel mondo dell’ospitalità e delle strutture sanitarie, la qualità dei prodotti tessili riveste un ruolo fondamentale. Uno degli elementi chiave per garantire il comfort e la durabilità dei letti è il coprimaterasso. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi del coprimaterasso in cotone al 100% con molle agli angoli, offerto da ErreBiancheria. Questo […]
Lenzuola per RSA: come igienizzare il tessuto senza rovinarlo?

Le lenzuola per RSA devono essere sempre accuratamente lavate e disinfettate in modo da garantire agli ospiti la perfetta igiene. Proprio le lenzuola sono un elemento della biancheria da letto con cui entriamo in contatto tutti i giorni: come fare per disinfettarle e igienizzarle? Scopriamolo assieme. Disinfettare le lenzuola per RSA: temperatura e detersivo La […]
Lenzuola per case di riposo: un caldo abbraccio per i nonni

Quando si devono acquistare le lenzuola per ospedali e case di riposo è importante che il materiale sia asettico e anallergico. Per questo accanto alla tradizionale biancheria da letto fatta da lenzuola e federe non possono mancare i coprimaterassi impermeabili, che bloccano eventuali perdite di liquidi, aumentano la durata del materasso e regalano un riposo […]
L’importanza delle attività ricreative in una casa di riposo

Diversi studi hanno evidenziato quanto le attività ricreative possono essere importanti per gli anziani nelle case di riposo: questo perché la ricreazione terapeutica inverte la spirale discendente della depressione. C’è una teoria secondo cui quando siamo depressi smettiamo di fare le cose che ci piacciono, aumentando così la depressione. Per diventare meno depressi, dobbiamo impegnarci […]
Casa di Riposo: se lo staff sta bene, stanno meglio anche i tuoi ospiti

Abbiamo ragionato sul cambiamento di mentalità che deve orientare i servizi per la terza età, chiedendoci come sia possibile trasformare le strutture per anziani in vere e proprie case, ovvero, in luoghi di accoglienza dell’identità e della familiarità. Lo abbiamo fatto mettendoci nei panni dell’anziano, cercando di analizzare i suoi bisogni e le sue aspettative. Immagina ad […]