Come gestire e rendere il tuo centro benessere potente ed efficace

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Gestire un centro benessere richiede non solo competenze lavorative adeguate, ma anche una particolare sensibilità al contatto con il cliente, non solo per il lavoro stesso che si esegue, ma anche per la tipologia di rapporto di fiducia che bisogna instaurare con lo stesso.

Chi lavora nel settore da tempo ha bene in mente quali sono queste particolari “sensibilità”, ma è sempre bene fare un check per capire se giornalmente stiamo lavorando nella giusta direzione e se si può fare ancora meglio.

ll cliente ha sempre la possibilità di scegliere

Ecco perché devi preoccuparti di dare il massimo, essendo alla ricerca di suggerimenti, metodi, segreti per fare la differenza, con un po’ di sana “astuzia” e tanto lavoro… è possibile migliorare.

Il centro benessere è un ambiente dove ogni tuo cliente viene per rilassarsi. Tu hai il compito di rispettare e donare quel che il tuo ospite esige, nonché pace e tranquillità, sentendosi nel posto giusto al momento giusto.

Curare L’atmosfera

Per rendere speciale il viaggio sensoriale, realizza ambienti che trasmettono armonia e che evochino particolari suggestioni ed emozioni. Le luci, i colori ed i suoni contribuiscono a rendere unica l’atmosfera, creando un ambiente rilassante, curato in ogni minimo dettaglio e “coccoloso” con la situazione visiva e percettiva.

Crea un legame emotivo ed affettivo tra ambiente e il tuo ospite, mezzo più empatico della musica, non c’è! Accogli i tuoi ospiti mantenendo un’atmosfera rilassante ed un ambiente armonioso e “caldo“. Se riesci ad essere disponibile sin da subito, collaborativo e distensivo, mettendo a proprio agio attraverso le giuste attenzioni, sarai sicuro che il cliente godrà di un’esperienza in linea con l’immagine del tuo centro.

“Fai sentire il tuo ospite sempre gradito accolto e guidato da un personale esperto e qualificato, cordiale e focalizzato nell’ascoltare le esigenze e soddisfare le sue richieste.”

Occuparsi di un centro benessere, non è solo dare benessere, è dare se stessi, mettendoci amore e passione, due caratteristiche molto importanti, le stesse che ti portano a coccolare chi viene a trovarti, facendolo sentire a casa, garantendo qualità nel servizio che stai offrendo.

Fa si che il tuo personale sia cordiale, sorridente, ben aggiornato ed informato non solo sulla quotidianità della vostra attività, ma anche e soprattutto sulle ultime novità del settore!

Essere un punto di riferimento per i vostri clienti significa anche essere sempre informati sulle ultime novità, e diventare fonte di informazione accreditata per chiunque!

È molto importate inoltre conoscere i propri prodotti e i loro benefici, gli ingredienti che lo compongono, come utilizzarli per renderli efficaci durante i trattamenti estetici o massaggi.

Garantisci servizi di qualità

È molto importante per l’immagine del tuo centro benessere riuscire a ampliare e migliorare i servizi che vengono offerti. Anche in questo settore infatti, come in tutti gli altri, la parola d’ordine è   “differenziarsi”.

Questo lo puoi fare coinvolgendo diverse attività, rendi il tuo centro benessere un valore aggiunto, completo, dando al tuo ospite una vasta scelta per potersi rilassare al 100%, così da far funzionare il passaparola, che resta sempre la migliore pubblicità possibile!

Usa l’inventiva

Aggiornati, e fa si che questa conoscenza sia la base per fornire qualcosa di diverso, speciale ed unico. Con un po’ di inventiva infatti potrai stupire il tuo cliente e coccolarlo nella qualità, magari offrendogli una tessera fedeltà per accumulare i punti ed ottenere un trattamento omaggio, oppure offrendogli un nuovo trattamento, ed utilizzarlo come test. Fai sentire il tuo cliente importante, valorizza il suo giudizio, dai spazio alle sue necessità, ascoltalo.

“Distinguiti essendo non un centro benessere qualsiasi ma un punto di riferimento per i tuoi clienti!”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

WhatsApp chat