Tenere il tuo B&B pulito ed ordinato è uno degli obbiettivi che hai come titolare di questa tipologia di struttura ricettiva per soddisfare al meglio la tua clientela.
Uno dei punti su cui infatti devi concentrare le attenzioni è innanzi tutto la pulizia della struttura, che deve essere precisa e puntuale ogni giorno, e che può diventare un fiore all’occhiello del tuo B&B.
Prestare attenzione a questo infatti, permette al tuo B&B di “scalare la vetta” delle recensioni positive, ed a prescindere da questo, a soddisfare qualsiasi tipologia di clientela, occasionale o abituale.
Non per niente infatti da diversi studi sul comportamento del cliente, specialmente sul primo impatto che quest’ultimo ha verso la struttura ricettiva in generale, una delle prime cose che viene notata è proprio la pulizia.
Velocità ed igiene
L’igienizzazione di uno qualsiasi dei diversi ambienti, che sia la reception o ancora più importante la stanza, deve essere fatta in modo pignolo e molto attento.
Per fare questo certamente l’organizzazione del B&B deve considerare l’investimento di risorse di tempo e personale adeguato, o comunque molto attento ed organizzato.
Assieme alla pulizia, l’ordine, e anche la disposizione degli elementi nella stanza, deve permettere non solo una praticità nell’utilizzo della stessa da parte del cliente, ma anche la facilità per il tuo personale di poter pulire in maniera veloce e senza troppi impedimenti.
Ovviamente inoltre, anche la biancheria deve essere perfettamente pulita, oltre che di qualità elevata (guarda le nostre proposte). Una biancheria perfettamente igienizzata e di qualità ti permette sempre di soddisfare il cliente, e con la qualità, anche di risparmiare denaro sul lungo periodo, in quanto, anche dopo lavaggi, la biancheria non subirà ingiallimenti o sciupature dovute ai diversi trattamenti di pulizia, e quindi in sostanza, durare di più senza rovinarsi.
Organizzare la pulizia del B&B
Ovviamente la difficoltà maggiore inoltre, è riuscire a mantenere SEMPRE uno standard di qualità alto, visto che appena il cliente effettua il check-out dalla struttura,subito la stanza deve essere preparata sempre con la stessa attenzione anche per il nostro ospite successivo.
Una “check-list” con numero della stanza, è un buon input per iniziare con un’organizzazione ben predisposta per risparmiare tempo.
Se hai la possibilità di ingaggiare un servizio di pulizie, che sia esterno o interno alla struttura, ti dovrebbe permettere di alzare il livello di professionalità su questo punto così fondamentale. Certamente tu, o il tuo responsabile, dovrete sempre vigilare con attenzione su tutto! Prima le pulizie, e successivamente un controllo accurato! Questo vi permetterà di assicurarvi sempre un alto livello di qualità per la pulizia ed il dettaglio.
Uno dei primi punti fondamentali che un professionista del pulito deve avere sempre presente per poter svolgere al meglio il lavoro, è sicuramente l’attenzione verso i prodotti che utilizza e l’organizzazione del carrellino delle pulizie.
Con i giusti prodotti infatti, ed un carrellino organizzato, potrai risparmiare diverso tempo! Non sembra, ma in verità, la possibilità di avere il necessario a portata di mano ti farà dimezzare il tempo necessario!
Sui prodotti utilizzati poi, sottoliniamo come è importante utilizzare prodotti professionali. Un B&B che si rispetti deve avere prodotti di prima scelta, che possano igienizzare davvero e per bene tutte le superfici.
La parola d’ordine è quindi preventiva organizzazione, anche per quello che riguarda il percorso da fare per la pulizia delle stanze giornaliera. Che tu abbia un B&B con diverse stanze , o poche, non importa. Organizzarti prima percorso e tempi ti aiuterà a risparmiare il tanto prezioso tempo, e ti permetterà di evidenziare al cliente stesso la tua professionalità nel gestire la tua struttura.
Infine, oltre organizzazione, qualità ed attenzione, ricorda sempre al tuo personale di portare con se la gentilezza e la discrezione, sicuramente i tuoi clienti lo apprezzeranno 🙂