Lenzuola per RSA: come igienizzare il tessuto senza rovinarlo? 

Lenzuola per RSA
Facebook
Twitter
LinkedIn

Le lenzuola per RSA devono essere sempre accuratamente lavate e disinfettate in modo da garantire agli ospiti la perfetta igiene. Proprio le lenzuola sono un elemento della biancheria da letto con cui entriamo in contatto tutti i giorni: come fare per disinfettarle e igienizzarle? Scopriamolo assieme.

Disinfettare le lenzuola per RSA: temperatura e detersivo

La temperatura dell’acqua è il primo aspetto da tenere in considerazione quando si devono disinfettare le lenzuola in cotone e lino per le RSA e per questo è consigliabile una temperatura di 60°. Se, invece, si lavano lenzuola colorate meglio preferire i 40°, mentre per le lenzuola in seta si farà un prelavaggio a mano e un ciclo per capi delicati a 30°.

Oggi le lavatrici professionali usate in lavanderia comprendono programmi per proteggere i vestiti da germi, batteri e allergeni. In ogni caso è importante non sovraccaricare troppo la lavatrice per non compromettere la funzionalità dell’elettrodomestico.

Anche il detersivo va scelto con la giusta attenzione e si possono aggiungere prodotti per disinfettare da gettare nel cestello sopra i capi o additivi da mettere nella vaschetta.

Lenzuola per RSA: la centrifuga e l’asciugatura

ErreBiancheria, lo specialista in vendita di biancheria letto in cotone, sa bene come centrifuga e asciugatura siano aspetti da non sottovalutare nella RSA se non si vuole correre il rischio che le lenzuola in cotone si restringano. Il primo consiglio è quello di non lasciare le lenzuola troppo a lungo nella lavatrice in quanto l’accumulo di umidità porta alla formazione di germi e batteri e si vanifica l’igienizzazione. Poi, meglio usare l’asciugatrice per non esporre le lenzuola all’aria aperta.

Per una corretta igiene del letto anche nella RSA lenzuola e asciugamani vanno cambiati al minimo ogni settimana per mantenere bassa la carica batterica dei tessuti.

Additivi per la perfetta igiene della biancheria da letto della RSA

Per una lavatrice perfetta e per la migliore igiene della biancheria da letto per la RSA si può aggiungere al momento del lavaggio:

  • Bicarbonato di sodio: economico e potente germicida va messo nella quantità di due cucchiai direttamente nel cestello della lavatrice per un bucato sempre perfetto, fresco e igienizzato;
  • Aceto bianco: si usa come sgrassatore, elimina odori, ma anche come anticalcare e per eliminare le macchie. Il consiglio è di utilizzarlo ad ogni lavaggio a temperatura medio alta per disinfettare le lenzuola e mantenere i colori della biancheria sempre brillanti; 
  • Succo di limone: si usa per profumare la biancheria da letto e va aggiunto in quantità pari a due limoni spremuti per litro d’acqua per ottenere importanti risultati.

Come vedi bastano pochi e semplici consigli per lavare nel modo migliore la biancheria da letto e far durare i tessuti in cotone nel tempo. Chi cerca lenzuola per RSA di ottima qualità può contare sull’esperienza e l’eccellenza dei completi letto proposti da ErreBiancheria. Scegli e acquista lenzuola e non solo sul nostro sito web al miglior rapporto qualità/prezzo e senza rinunciare a morbidezza e comfort per gli ospiti della RSA.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

WhatsApp chat