Strutture alberghiere: come risparmiare sui costi di una camera

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Sia che tu sia il proprietario o che semplicemente lo abbia in gestione, un albergo comporta certamente dei costi che purtroppo spesso tendono a salire più del dovuto.

Per evitare gli sprechi esistono tuttavia una serie di accorgimenti che ti consentono di risparmiare ogni anno parecchi soldi e rendere la tua struttura più efficiente e, perché no, anche più attenta a rispettare l’ambiente.

Anche se gli aspetti in cui operare sono diversi, per cominciare ci si può focalizzare sui costi di una singola camera. Una stanza d’albergo per essere sempre al top necessita di molte spese, quali:

  • Riscaldamento/aria condizionata
  • Illuminazione
  • Spese idrauliche
  • Pulizie quotidiane

L’importante è riuscire a ridurre le spese senza andare a toccare quella che è la qualità del servizio, perché ovviamente la soddisfazione del cliente è l’obiettivo primario. Come fare quindi?

Eccoti un po’ di suggerimenti per risparmiare sui costi di mantenimento di una camera d’albergo:

Illuminazione

Uno dei primi elementi da prendere in considerazione è sicuramente l’illuminazione. Le lampadine sono una spesa annuale non indifferente, quindi una buona idea potrebbe essere di sostituire quelle tradizionali con delle lampadine a led.

A fronte di una spesa iniziale più consistente, nel lungo periodo i led permettono di tagliare in modo non indifferente i costi dell’energia elettrica poiché consumano meno rispetto alle classiche lampadine e sono una scelta più eco-friendly.

Sciacquone WC

Ḕ risaputo che la maggior parte del consumo di acqua proviene dallo sciacquone del WC, dove una cisterna tradizionale impiega a ogni scarico circa 9 litri d’acqua.

Per ridurre notevolmente il consumo, è consigliabile installare invece delle moderne cassette a doppio pulsante (o “dual flush”), in modo da poter regolare il flusso dell’acqua e risparmiare fino al 50% sui consumi.

Climatizzatore

L’aria condizionata è un altro elemento che fa impennare le spese di una struttura alberghiera, non solo a causa del clima estivo molto caldo, ma anche dell’uso smodato che purtroppo ne fanno alcuni ospiti.

Per evitare sprechi ti può essere utile installare uno speciale sensore wireless che blocca il condizionatore ogni volta che vengono aperte finestre e porte-finestre. Facendo un rapido calcolo questo ti consentirebbe di tagliare le spese per la climatizzazione fino al 40%.

Arredamento

Trovare i mobili per una stanza di un hotel non è semplice perché le camere da arredare sono solitamente parecchie e quindi si rischia di spendere cifre molto elevate.

Bisogna però tenere conto di un fattore, ovvero che gli ospiti vi staranno per pochi giorni quindi non è necessario eccedere nell’estetica. Un consiglio è quindi di trovare letti e armadi semplici nelle linee, funzionali e soprattutto robusti, perché dovranno durare nel tempo.

E se la stanza sembra infine un po’ spoglia, si può sempre optare per stampe e quadri alle pareti: non costano molto e sono ottimi per decorare l’ambiente.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

WhatsApp chat