A breve le aziende che lavorano in ambito turistico potranno accedere al Superbonus Turismo per ottenere contributi nella modalità del fondo perduto e del credito di imposta per gli interventi previsti dalla misura. Si tratta di risorse di importo pari a 100 milioni di euro per il 2022, 180 milioni di euro per il 2023 e per il 2024 e 40 milioni di euro per il 2025.
Beneficiari e interventi inclusi nel Superbonus Turismo
Tra i soggetti che possono beneficiare del Superbonus 80% Turismo ci sono:
• Imprese alberghiere
• Strutture che svolgono attività agrituristica
• Strutture ricettive all’aria aperta
• Imprese del comparto turistico, ricreativo e congressuale
• Stabilimenti balneari
• Complessi termali
• Porti turistici
• Parchi tematici (inclusi quelli acquatici e faunistici).
L’unico requisito al momento di presentazione della domanda è quello di essere iscritti al registro delle imprese e avere un titolo di disponibilità dell’immobile adibito ad attività turistica e su cui saranno eseguiti i lavori.
Il Superbonus Turismo si presenta in due forme:
• Credito d’imposta fino all’80% delle spese ammissibili;
• Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, per un importo massimo di 40 mila euro.
In tal senso possono essere finanziati, a patto di concludere i lavori entro il 31 dicembre 2024, i seguenti interventi: efficientamento energetico della struttura, opere di riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, restauro, ristrutturazione e manutenzione straordinaria, realizzazione di piscine termali, acquisto di apparecchiature per le attività termali, acquisto di mobili, complementi di arredo e realizzazione di progetti di illuminotecnica.
Come presentare domanda
La domanda per accedere al bonus va inviata telematicamente sulla piattaforma online aperta il prossimo 21 febbraio e la domanda deve essere fatta entro 30 giorni da tale data.
Più turisti, più qualità in hotel
Da sempre Erre Biancheria fornisce agli hotel tessuti e biancheria da letto e da bagno che rispondono alle esigenze di comfort e pulizia degli ospiti. Per il 50% degli italiani proprio il livello di pulizia è caratteristica essenziale dell’hotel e per questo la scelta della biancheria per alberghi deve essere fatta in modo oculato.
Il materiale delle lenzuola, ad esempio, deve essere di qualità per non ingiallirsi a causa del tempo o rovinarsi per i frequenti lavaggi e scegliere un tessuto eccellente significa non sostituire lenzuola e asciugamani dell’hotel ogni sei mesi.
Oltre a questo, Erre Biancheria propone biancheria da bagno sempre morbida e profumata per coccolare gli ospiti e sul sito puoi trovare una ampia offerta di biancheria da bagno per hotel e alberghi. In particolare, asciugamani per alberghi, asciugamani ospite, teli da bagno, accappatoi e tappetini sono realizzati in pura spugna di cotone 100%, materiale morbidissimo che è al contempo estremamente durevole.
Contattaci per la tua fornitura di biancheria per hotel.