Telo piscina: colori sempre brillanti con i giusti consigli

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Chi acquista da ErreBiancheria un telo piscina vuole mantenere nel tempo i colori brillanti e l’asciugamano da piscina morbido. Per questo è importante seguire alcune indicazioni quando si tratta di lavare gli asciugamani, ma anche per l’asciugatura in modo da non scolorirli o renderli ruvidi, secchi o poco assorbenti. Ecco come fare.

Lavare il telo piscina separatamente

La biancheria da hotel e ancor più il telo piscina va lavato separatamente in modo da mantenere il colore e non farlo trasferire da un tessuto all’altro. Lavare a parte i teli per piscina permette di evitare di rovinarli prima del tempo.

Lavare il telo piscina alla giusta temperatura

Quando si lava un asciugamano è importante scegliere la giusta temperatura e questo vale sia per il telo piscina sia per gli asciugamani in spugna. In questo caso ErreBiancheria consiglia di lavare la biancheria di arredo scegliendo di volta in volta cicli adatti al bianco o al colore.

Nel dettaglio:

  • Lavare a 60° gli asciugamani bianchi;
  • Lavare a 40° i colori scuri e i teli piscina per evitare che scoloriscano.

Prima di mettere l’asciugamano in lavatrice è importante controllare sull’etichetta i consigli di lavaggio e se non si tratta di cotone meglio non lavarli a temperature superiori ai 40°. Il primo lavaggio del telo piscina serve a fissare il colore alla spugna e a eliminare quello in eccesso e non bisogna preoccuparsi se si trova l’acqua colorata per i primi 3-4 lavaggi. Infine chi opta per l’asciugamano da piscina in microfibra potrà lavarlo a 30° in lavatrice.

Usare il giusto detersivo

Gli asciugamani e teli da piscina trovano il mix vincente per il lavaggio tra sapone di marsiglia liquido unito a disinfettante per ottenere la massima igiene e pulizia. I detersivi liquidi sono preferibili alla polvere, che potrebbe non sciogliersi perfettamente e attaccarsi al tessuto. Per una pulizia ancora maggiore si può sostituire l’ammorbidente con l’aceto e per aumentare la morbidezza si deve usare poco detersivo, che crea sulla spugna una patina leggermente oleosa.

L’aceto bianco elimina anche i cattivi odori e le macchie, mentre se l’asciugamano da piscina bianco è ingiallito si può aggiungere del bicarbonato.

Asciugare correttamente il telo da piscina

La domanda principale è se usare o meno l’asciugatrice. ErreBiancheria consiglia a chi vuole una spugna morbida e sempre soffice di usare questo elettrodomestico che rende la spugna gonfia, morbida e voluminosa. Anche la fibra corta non resta attaccata al tessuto del telo da piscina nuovo e si elimina durante il lavaggio, senza generare antiestetici pelucchi.

Tuttavia, il passaggio in asciugatrice va bene solo per gli asciugamani in spugna di cotone, mentre gli altri tessuti preferiscono l’asciugatura all’aria aperta evitando la luce diretta e i raggi del sole per non fare perdere intensità al colore.

Bastano pochi accorgimenti per avere un telo piscina per hotel e SPA sempre colorato e brillante e assicurare al cliente un asciugamano pulito, profumato e pronto all’uso. Il consiglio per avere prodotti resistenti e di lunga durata è quello di puntare a tessuti di qualità come quelli proposti dagli asciugamani di ErreBiancheria. Scopri il nostro telo piscina e acquistalo comodamente online!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

WhatsApp chat