Trapunta, piumone o piumino: quando usarli

Trapunta, piumone o piumino:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Trapunta, piumone o piumino: si tratta di accessori letto diversi e che le persone devono saper scegliere con cura per dormire sempre al caldo, ma non svegliarsi sudati. Vediamo allora grazie ai consigli e all’esperienza di Erre Biancheria quali sono le differenze tra trapunta, piumone e piumino e come scegliere la biancheria da letto migliore per ogni necessità.

Cosa cambia tra trapunta e piumino

Anche se molte persone pensano si tratti della stessa cosa, non è così. Scegliere tra trapunta e piumino non è semplice e spesso è una questione non solo estetica, ma anche di comfort.

Definiamo con il termine piumino una coperta tipica del Nord Europa, ma oggi diffusa anche in Italia con imbottitura in piuma d’oca senza rivestimento. Si tratta della soluzione ideale per mantenere il calore del corpo la notte e si abbina al copripiumino, vero e proprio tessuto di arredo che ha anche la funzione di proteggere l’imbottitura. Il copripiumino, come quello proposto da Erre Biancheria, è intercambiabile e facile da lavare e può essere matrimoniale, a una piazza e mezza o singolo.

Ci sono poi differenze tra piumone e piumino, dato che il piumone ha un’imbottitura in materiale sintetico al posto della piuma d’oca naturale che caratterizza il piumino. La differenza è minima e per questo i due termini sono oggi quasi intercambiabili, dato che si tratta sempre di una morbida imbottitura da rivestire a piacere con un copripiumino.

Trapunta: una coperta sempre più diffusa nelle nostre case

Oltre al piumino e copripiumino abbiamo la trapunta, che prevede un’imbottitura in piuma o altri materiali all’interno di due tessuti tenuti insieme da cuciture trapuntate più o meno raffinate. A differenza del piumone e piumino non si può cambiare il rivestimento e anche l’aspetto della trapunta è tradizionale con dimensioni più lunghe del letto per essere ripiegata sotto il materasso.

I piumini e piumoni, invece, non vanno piegati ma sono semplicemente stesi sul letto in modo versatile e moderno. Un’alternativa alla trapunta è il trapuntino, da usare nella mezza stagione e chiamato anche guilt.

Si tratta di una trapunta leggera adatta al periodo primaverile e dotata di imbottitura sintetica di 100 grammi al metro. Il risultato è quello di ottenere un leggero calore e anche in questo caso esistono modelli a matrimoniali, singoli e a una piazza e mezza. In molti casi il trapuntino si usa come copriletto e permette di arredare la stanza nella mezza stagione.

Il piumino e le trapunte di Erre Biancheria

Il consiglio di Erre Biancheria è quello di preferire la trapunta pesante in inverno e riservare il trapuntino leggero e con minor potere scaldante all’autunno e alla primavera. In ogni caso sul sito di Erre Biancheria puoi trovare le migliori trapunte, piumini e piumoni e i copripiumini e copripiumoni per proteggere questa biancheria da letto.

In particolare ti proponiamo il piumino di colore bianco in 100% poliestere da 350gr/mq, un prodotto anti-batterico, anallergico, facilmente lavabile in lavatrice. Per la mezza stagione, invece, ecco il trapuntino o copriletto Primavera/Estate ideale per tutte le strutture ricettive. Si tratta della soluzione ideale per hotel, villaggi turistici b&b, agriturismi, case vacanze, imbottito e con un peso di 100gr/mq , anallergici e lavabili in lavatrice. Scegli la biancheria da letto migliore per la tua struttura sul nostro sito!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

WhatsApp chat